"Sia fatta giustizia per il piccolo Loris" . Mentre compare un lenzuolo bianco sulla cancellata della scuola che frequentava il piccolo Loris, le famiglie italiane si interrogano su come fare per proteggere i propri figli dall’orco.
E’ possibile "istruire" i bambini a non dare confidenza agli sconosciuti? Può bastare solo questo a proteggerli da malintenzionati?
Dottoressa Margherita Spagnuolo Lobb, psicoterapeuta e direttore dell’Istituto di Gestalt HCC Italy, ma come si possono proteggere i bambini da episodi del genere?
È fondamentale, innanzitutto, prestare attenzione al comportamento del bambino, partendo da quanto ci appaiono spontanei proprio i movimenti del suo corpo: un bimbo che ha subito violenza e abusi è imbarazzato, trattiene un segreto che lo disturba, spesso appare rigido nei movimenti, tende a parlare poco anche con i genitori, non guarda negli occhi l’interlocutore, a cui in realtà vorrebbe rivelare quella cosa che lo disturba
E’ giusto fidarsi ciecamente di ciò che raccontano i bambini?
...
http://www.panorama.it/news/cronaca/come-proteggere-i-bambini-dallorco/