«And the winner is…». Luci, palco, pubblico col fiato sospeso. E poi il nome che risuona, l’assegno generosissimo, la felicità. Ma può un insegnante diventare una star, senza passare per Hollywood? Ritrovarsi famoso nel mondo per quello che fa ogni giorno, con pazienza, fatica, competenza e pochi, nella quotidianità, disposti a dirgli «bravo»? Succederà. Sta succedendo. Grazie a un’idea della Varkey Gems Foundation (braccio filantropico di Gems Education, colosso dell’istruzione privata basato a Dubai, con uffici in dieci Stati, dagli Usa a Singapore, e scuole frequentate da 150mila studenti), che ha messo in palio un milione di dollari da assegnare a un prof eccezionale, che abbia dato uno straordinario contributo alla professione.
La prof Daniela e i suoi ragazzi diversamente abili
Il bando in marzo, poi la selezione tra 5mila nomi di tutto il mondo e oggi l’annuncio della rosa finale. Tra i 50 candidati migliori ci sono anche due italiani: Daniela Boscolo, docente di un istituto tecnico della provincia diRovigo e Daniele Manni, di Lecce. La prof veneta che insegna a studenti diversamente abili dell’Itsc Colombo di Porto Viro, «ha sperimentato metodidiversi per sviluppare la loro capacità d’interazione», si legge nella...
http://www.corriere.it/scuola/secondaria/14_dicembre_07/milione-dollari-il-prof-piu-bravo-mondo-due-italiani-lizza-6b5e7f18-7dfe-11e4-9639-7f4a30c624ee.shtml